Dott.ssa Stefania Perduca

Sono una psicologa e psicoterapeuta, mi sono specializzata nel 2006 presso la scuola Rogersiana basata sull’approccio centrato sulla persona. Negli ultimi 10 anni ho approfondito l’approccio terapeutico con la tecnica EMDR per il trattamento di traumi, acquisendo il primo e secondo  livello di formazione e specializzandomi con i corsi avanzati per il trattamento di disturbi dissociativi.

Lavoro presso i miei due studi privati di Brugherio e Milano mi occupo di consulenza psicologica e di psicoterapia per adulti e adolescenti, consulenze genitoriali individuali e di coppia. Collaboro con il centro Perladonna, presso il quale mi occupo di consulenza e psicoterapia con una particolare attenzione alla salute della donna nelle varie fasi del ciclo di vita, in sinergia con altri professionisti della cura mente – corpo.

Il mio lavoro mi permette quotidianamente di sperimentare la complessità della nostra mente, la profondità della sofferenza e insieme il potere della relazione tra persone. Essere terapeuta mi appassiona e mi sfida, mi porta a continui aggiornamenti e confronti in supervisione con colleghi, mi regala preziose storie di vita e inattese trasformazioni verso il benessere. Sono grata alle persone che scelgono di fidarsi e di mettersi in gioco, consentendomi di essere un facilitatore di processi che partono dalla persona stessa.

Per conoscermi meglio

Sono iscritta all’Albo Psicologi della Lombardia col n.03/6798 consultabile qui.

Sono stata socia fondatrice dell’Associazione Ohana per la quale ho coordinato e gestito progetti di formazione per genitori, adolescenti e operatori presso Istituti Scolastici e Religiosi di Milano e della Brianza.

Inoltre, ho collaborato con il Consultorio La Famiglia di Sereno per attività clinica e di formazione oltre ad essere stata docente a contratto pressi l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano per i corsi di psicologia della personalità e della comunicazione.